Pesca sostenibile e “crescita blu”

Si terrà sabato 30 maggio prossimo a Bellaria Igea Marina l’evento pubblico organizzato dal progetto ECOADRIA – Fisherman, una giornata dedicata al mare, all’ambiente marino e al settore della pesca.
L’intenso programma dell’evento di lancio del 16 maggio prevede la conferenza “Pesca Sostenibile e processi di riconversione professionale per la diversificazione delle attività e la salvaguardia dell’ambiente Marino”, che si svolgerà a bordo della motonave Super Tayfun. A seguire visite guidate al porto di Bellaria, a bordo delle barche da pesca e al mercato ittico, lo spettacolo teatrale “Una barca di storie – voci e suoni per un mare pulito” e degustazioni di ricette tradizionali.
Il progetto Europeo ECOADRIA – Fisherman è promosso dal Comune di Bellaria Igea Marina, Legacoop Emilia Romagna, l’Organizzazione dei Produttori Bellaria Pesca, l’Arpa Emilia-Romagna, l’Associazione Lega Pesca e la Cooperativa Mare.
Coerente con gli orientamenti europei relativi alla “crescita blu” e alla “Strategia Europea per il Mare Adriatico e Ionio”, il progetto intende creare le condizioni di riconversione professionale dei pescatori nel Mare Adriatico, attraverso un progetto pilota che analizza la fattibilità e le potenzialità di sviluppo di servizi in campo ambientale, turistico e culturale.
Il progetto prevede anche azioni di sensibilizzazione della cittadinanza e dei pescatori sui problemi dell’inquinamento marino e dei rifiuti in mare. Un esempio è la predisposizione dell’applicazione per smartphones “APPena avvistato”, che permette di segnalare la presenza di rifiuti in mare.
Durante l’estate verrà attivato uno speciale sportello informativo con personale addetto alla diffusione del progetto presso la cittadinanza, pescatori e turisti all’interno dell’area del Mercato ittico e della marineria di Bellaria.