
Legacoop Emilia-Romagna tra gli ospiti del Social Economy Mission di Valencia
A Valencia è in corso la seconda edizione del Social Economy Mission del progetto internazionale RESET sul tema della promozione e sostegno all’imprenditoria sociale, con un focus sulla funzione di tutela dell’occupazione che ricoprono le cooperative.
Grazie ad ART-ER Attrattività Ricerca Territorio e Regione Emilia-Romagna, Legacoop Emilia-Romagna rappresentata da Roberta Trovarelli, partecipa insieme a Confcooperative, per uno scambio di esperienza con i movimenti cooperativi della regione Occitania e con la Comunità Valenciana.
Nel corso delle due giornate di lavoro, strutturate in workshop paralleli, sono stati approfonditi gli aspetti finanziari, normativi e strategici/promozionali del fenomeno dei workers buyout, con la partecipazione di CFI Cooperazione Finanza Impresa e di Banca Etica.
Nella giornata conclusiva di oggi, 28 Settembre, l’evento pubblico “Il potenziale delle imprese sociali nel creare e tutelare i posti di lavoro in tempi di incertezza, con un’attenzione particolare alle esperienze di workers buyout” ha previsto la presentazione di alcuni casi di successo, con la testimonianza per l’Emilia-Romagna di Carlo Occhiali della cooperativa Raviplast di Ravenna e Cataldo Ruppi della cooperativa Alfa Engineering di Modena.
R.E.S.E.T. in breve
Il progetto R.E.S.E.T. – Relaunching Employment with Social Economy in the Territories ha preso avvio il primo marzo 2021 e durerà dieci mesi, durante i quali partner e stakeholder si riuniranno per confrontarsi e scambiarsi buone pratiche sulla creazione di posti di lavoro sostenibili, con particolare attenzione alle persone vulnerabili come disabili, disoccupati di lunga durata, migranti, e NEET. La sfida è stata lanciata da quattro enti locali europei: Regione Occitania (Francia), Regione Emilia-Romagna (Italia), Comunità Valenciana (Spagna) e Città di Zagabria (Croazia), supportati da ART-ER (Emilia-Romagna), SOS Pulse Group (Francia), l’associazione Act Group (Croazia) e il network europeo Euclide. R.E.S.E.T. è cofinanziato dal programma COSME “Social economy missions” della Commissione europea e contribuirà al processo di elaborazione dell’Action Plan europeo dedicato all’economia sociale