Tra i 40 progetti presenti alla fiera scientifica Science is Wonderful! 2020, promossa dalla Commissione europea in occasione delle Giornate europee della ricerca e dell’innovazione 2020, ci sarà anche PROLIFIC, un progetto europeo che coinvolge 17 partner di 10 paesi europei nella ricerca di soluzioni innovative...

L’11 e il 12 Settembre 2019 a Trieste, si terrà il primo evento nell’ambito del progetto PROLIFIC.   Il workshop, intitolato “Residual Biomasses for Eco-compatible and Sustainable Food Packaging”, è organizzato da Illycafè che, come partner del consorzio PROLIFIC, vuole innescare la discussione sul potenziale dei processi di bioraffineria in...

Prende avvio il 1 settembre 2018 il progetto Prolific (2018 – 2022), per la valorizzazione delle proteine e altre molecole bioattive dagli scarti dell’industria agro-alimentare, in particolare delle produzioni di legumi, funghi e caffè. Il progetto è finanziato dal Bio-Based Industries Joint Undertaking (BBI JU),...

Prolific (2018 – 2022) è il progetto, per la valorizzazione delle proteine e altre molecole bioattive dagli scarti dell’industria agro-alimentare, in particolare delle produzioni di legumi, funghi e caffè. Il progetto è finanziato dal Bio-Based Industries Joint Undertaking (BBI JU), una partnership pubblico-privata tra l’Unione...