Relazioni e progetti internazionali
Il movimento cooperativo è nato in Europa, ma si è sviluppato rapidamente in tutti i paesi del mondo. Mettendo al centro della sua azione le persone con i loro bisogni, ha saputo dare risposte in situazioni geografiche, politiche, economiche e sociali molto diverse tra loro. La natura transnazionale della cooperazione non sta solo nella sua diffusione planetaria.
L’adesione volontaria, il governo indipendente e la gestione democratica dell’impresa cooperativa hanno favorito anche la cooperazione tra le cooperative stesse, tra regione e regione, paese e paese e persino tra continenti.
Legacoop Emilia-Romagna, come associazione di rappresentanza, ha negli anni sviluppato importanti progetti di collaborazione, scambio e sviluppo sui temi del cooperativismo in molte parti del mondo, cedendo e acquisendo esperienze e contatti preziosi.
Non solo, Legacoop promuove l’internazionalizzazione delle cooperative del territorio tramite progetti di sviluppo locale e globale, incontrando domanda ed offerta che le sfide del nuovo mondo pongono e sostenendo lo sviluppo continentale che le nostre aziende richiedono.
Inoltre, grazie alla collaborazione con Innovacoop, società di riferimento regionale per l’offerta di servizi in tema di internazionalizzazione e innovazione, Legacoop supporta le cooperative che hanno deciso di rispondere alle sfide crescenti poste dalla globalizzazione.
Ogni anno Legacoop promuove e partecipa a progetti internazionali per lo sviluppo cooperativo e il trasferimento di know-how. Welcome Coop è il servizio creato per accogliere study visit internazionali alla scoperta del movimento cooperativo dell’Emilia-Romagna