Durata: giugno 2014 – settembre 2015
Il progetto europeo ECOADRIA-FISHERMAN intende creare le condizioni di riconversione professionale dei pescatori nel Mare Adriatico, attraverso un progetto pilota che, analizzando la fattibilità e le potenzialità di sviluppo di servizi in campo ambientale, turistico e culturale, mira a sperimentare una nuova forma di gestione del mare rendendo protagonisti i pescatori locali.
Il progetto prevede il coinvolgimento attivo e partecipativo di tutti i pescatori della di diversificazione dei servizi ma anche per sensibilizzarli sui problemi della pesca e dell’inquinamento ambientale marino attraverso una serie di studi, ricerche, azioni, strumenti e attività in grado di impattare positivamente sullo sviluppo sostenibile lungo la fascia costiera dell’Emilia-Romagna, creando altresì le migliori condizioni di riproducibilità e trasferibilità verso altri porti di pesca in Emilia-Romagna, verso altre regioni italiane ma anche verso altri paesi dell’Unione Europea.
ECOADRIA-FISHERMAN vede coinvolti, oltre a Legacoop Emilia Romagna, l’Amministrazione Comunale di Bellaria Igea Marina, in qualità di soggetto capofila, l’Organizzazione dei Produttori Bellaria Pesca, Arpa Emilia-Romagna, Lega Pesca, la Cooperativa Mare e Cesvip.
Scopri le iniziative di Ecoadria-Fisherman anche sulla pagina Facebook del progetto