>
 

Giovani

Cosa facciamo

Estero

Giovani

Innovazione

L’impresa cooperativa è intergenerazionale, non è mai realmente “posseduta” dai soci che ci lavorano, ma resta alla comunità in cui è nata e si è sviluppata, e in cui magari ha prosperato. Legacoop vigila sul ricambio generazionale all’interno della compagine dei soci e diffonde la cultura cooperativa come forma di impresa democratica inclusiva e moderna.

 

Crediamo che sia fondamentale che le nuove generazioni conoscano cosa sono le cooperative e ne possano scoprire il valore sociale oltre che economico per la regione in cui operano.

 

I giovani portano all’interno del mondo cooperativo contributi forti e necessari per costruire un ricambio costruttivo, che accrescono il valore per le nostre imprese, favorendo la crescita e la formazione, sostenendo i talenti e promuovendo il merito, lavorando su processi e statuti.

 

Per questo motivo Legacoop sviluppa azioni specifiche rivolte ai giovani  anche per fare capire ai giovani che il lavoro se lo possono creare, che non devono andare sotto padrone, che possono essere artefici del loro futuro mantenendo autonomia e auto-imprenditoriali aggiunti però ai vantaggi del fare insieme.

Visita la piattaforma la piattaforma #LaCooperazioneNonSiFerma

Visita la piattaforma cooperazione internazionale allo sviluppo di Legacoop

Vai al portale della Sosteniblità

besustainable
Facebook

Valori

principi cooperazione
Video