>
 

Abitanti

Il Comitato regionale cooperative di abitanti dell’Emilia-Romagna è l’organizzazione di rappresentanza delle cooperative socie, dei loro consorzi e degli enti aderenti.

 

Rappresenta, promuove e tutela le cooperative emiliano-romagnole nella loro attività di programmazione edilizia che consente ai soci sia l’accesso alla casa in proprietà (cooperative a proprietà individuale o divisa), sia alla casa in affitto (cooperative a proprietà indivisa).

 

Storicamente le cooperative di abitanti hanno rappresentato un modello di riferimento e un punto di forza della cooperazione emiliano-romagnola garantendo a migliaia di cittadini soci la possibilità di avere un’abitazione a un costo equo.

 

Oggi le cooperative di abitanti sono impegnate in progetti a contenuto sociale come la progettazione e costruzione di abitazioni per anziani, studenti, giovani coppie e immigrati. Promuovono, inoltre, interventi di bioedilizia e bioarchitettura contribuendo a migliorare l’ambiente urbano, a rispettare le risorse naturali e a tutelare la salute.

 

L’associazione promuove un approccio integrato in cui la casa è al centro di una rete fatta di servizi, ambiente, attenzione alla qualità e cura delle relazioni. Questa prospettiva è favorita da una stretta sinergia con la cooperazione di altri settori, beneficiando di un sistema di competenze e della condivisione dei valori cooperativi.

 

http://www.legacoopabitanti.it/

Visita la piattaforma la piattaforma #LaCooperazioneNonSiFerma

Visita la piattaforma cooperazione internazionale allo sviluppo di Legacoop

Vai al portale della Sosteniblità

besustainable
Facebook

Valori

principi cooperazione
Video