La fase che stiamo attraversando è caratterizzata da diversi elementi critici:
È una situazione inedita, per rispondere alla quale servono strumenti innovativi e misure eccezionali di sostegno rivolte tanto alle singole persone quanto all’economia.
Le cooperative affrontano questa fase in maniera diversificata a seconda dei settori di attività e delle risorse umane, finanziarie e patrimoniali che hanno a disposizione, ricercando modi nuovi per riprendere pienamente le attività e individuando le opportunità che si presentano in uno scenario cambiato repentinamente e in modo inatteso.
Legacoop Emilia-Romagna, così come il Nazionale, le strutture territoriali e le rappresentanze settoriali, si è impegnata fin dall’inizio di questa crisi per offfrire strumenti utili per leggere questa situazione e per sostenere le cooperative in questa fase di transizione da modelli consolidati a nuovi modi per realizzare la propria missione sociale e imprenditoriale.
In questa sezione del nostro sito vogliamo valorizzare, anche attraverso i social, le buone pratiche e le innovazioni che nascono dalle singole cooperative e mettere a disposizione un elenco ragionato di strumenti utili alla ripresa.
L’invito è a costruire assieme questa pagina della nostra lunga storia, integrando e segnalando altre esperienze e riflessioni, mettendo a disposizione di tutta la rete cooperativa le risorse e le idee che nascono nella pratica quotidiana.